Educare alla cittadinanza attiva e consapevole anche attraverso una proficua collaborazione intergenerazionale in modo che giovani e meno giovani collaborino insieme nella costruzione di un mondo migliore. In particolare, si metterà in luce ciò che può essere utile per combattere le nuove subdole forme di riduzione della libertà e della privacy.

Il Dipartimento si divide in due sezioni:

Esperienza pilota per gli istituti superiori di secondo grado

Coordinatrice: professoressa Maria Vittoria Mulliri con la collaborazione della Presidenza, del Corpo Docente e degli Studenti dei Licei Scientifico, Classico e Artistico dell’I.I.S. “G. Galilei- T. Campailla” di Modica (RG). Progetto Europa per i Giovani www.europaperigiovani2014.altervista.org

Esperienza pilota per adulti e adulti ristretti

Coordinatrice: professoressa Maria Teresa Caccavale: Presidente dell’associazione “Happy Bridge” per il recupero sociale dei detenuti – Ambasciatrice in Italia di “EPALE INDIRE” per l’istruzione degli adulti.

Causa COVID le attività sono state rinviate a data da destinarsi.

Progetto Pilota Educazione Civica “Nuovo Umanesimo”

Si è concluso il primo anno del Progetto Pilota di Educazione Civica “Nuovo Umanesimo” nei tre Licei dell’Istituto di Istruzione Superiore “G.Galilei-T.Campailla” di Modica, la partecipazione degli studenti è stata sorprendente, a conferma dell’importanza della educazione alla cittadinanza attiva e consapevole, nella costruzione di un mondo migliore.

Leggi l’articolo sull’iniziativa pilota di educazione civica, alla quale sta contribuendo questo dipartimento.