
Viene istituito l’”Albo Mondiale degli Operatori di Pace” destinato a comprendere i nominativi e le denominazioni di quanti, singolarmente e in forma associata (persone fisiche o giuridiche), si sono distinti per l’impegno costante, metodico ed esemplare concretamente profuso per la costruzione del Nuovo Umanesimo e della Pace. (art.1 del regolamento)
L’Albo Mondiale funge da elenco (directory) delle persone fisiche e giuridiche che potranno far parte della Casa Comune (Community) degli Operatori di Pace: “UNITED PEACERS – The Word Community for a New Humanism“ e partecipare attivamente ai lavori (attività) della stessa per dare voce agli Operatori di Pace in merito alle grandi problematiche che riguardano il futuro di tutti noi cittadini del mondo.
- Solo LE PERSONE FISICHE con particolari meriti nella promozione della civile convivenza e della Pace, riconosciuti dalla Giuria dell’Albo, potranno essere iscritti all’ ALBO MONDIALE e quindi far parte della Community con il titolo di AMBASCIATORE DI PACE DI UNITED PEACERS e partecipare ai lavori-attività della World Community attraverso la piattaforma digitale secondo quanto previsto dal regolamento della stessa.
- LE PERSONE GIURIDICHE delle tre categorie: NON PROFIT, PROFIT ED ENTI TERRITORIALI LOCALI che aderiranno, saranno iscritte nell’Albo Mondiale e potranno partecipare ai lavori-attività della World Community attraverso la piattaforma digitale secondo quanto previsto dal regolamento della stessa. La loro iscrizione all’Albo Mondiale e la loro partecipazione ai lavori-attività della World Community avverrà quanto prima.
- Anche la SEZIONE SPECIALE ARTISTI sarà attivata quanto prima.
________________________________________
Continua a leggere per prendere visione del Regolamento

ALBO MONDIALE DEGLI OPERATORI DI PACE
Elenco informativo telematico (directory) che presenta su apposito sito internet gli Operatori di Pace (persone fisiche e giuridiche) particolarmente impegnati nella costruzione di un Nuovo Umanesimo e della Pace suddivisi in sezioni e, ove possibile, collegati a mezzo link.
Per poter essere iscritti all’Albo Mondiale degli Operatori di Pace è necessario possedere, autocertificandoli, i requisiti previsti dall’apposito regolamento, sottoscrivere un protocollo etico e la relativa dichiarazione di intenti.
REGOLAMENTO
– art. 1 –
Viene istituito l'”Albo Mondiale degli Operatori di Pace” destinato a comprendere i nominativi e le denominazioni di quanti, singolarmente e in forma associata (persone fisiche o giuridiche), si sono distinti per l’impegno costante, metodico ed esemplare concretamente profuso per la costruzione del Nuovo Umanesimo e della Pace.
– art. 2 –
La finalità dell’Albo consiste nell’individuare, presentare, valorizzare e premiare l’impegno degli Operatori di Pace, divulgando e rendendo note nel mondo le attività poste in essere dagli stessi attraverso un elenco informativo telematico (directory) diviso in cinque sezioni.
– art. 3 –
L’Albo Mondiale degli Operatori di Pace è diviso in cinque sezioni:
- Persone fisiche (viene presentato il singolo cittadino operatore di pace; collegamento con l’eventuale sito personale a mezzo link)
- Persone giuridiche no-profit (associazioni, enti, organizzazioni no-profit, loro presentazione e collegamento a eventuali siti internet a mezzo link)
- Enti territoriali locali (vengono presentate le Amministrazioni Locali impegnate nella costruzione di un Nuovo Umanesimo e della Pace)
- Persone giuridiche profit (vengono presentate aziende, enti, organismi profit quali organismi etici impegnati a migliorare la qualità della vita e a costruire un Nuovo Umanesimo e la Pace)
- Sezione speciale – Artisti (viene presentato l’artista operatore di Pace; collegamento con l’eventuale sito dell’artista a mezzo link)
– art. 4 –
Il compito di realizzare e gestire l’Albo Mondiale degli Operatori di Pace è affidato a una specifica Segreteria che, durante l’arco dell’anno, dovrà svolgere una verifica per l’ammissione degli Operatori di Pace nell’Albo Mondiale. Per meglio individuare i soggetti meritevoli, può richiedere e avvalersi di segnalazioni e collaborazioni esterne.
– art. 5 –
È costituito un Consiglio dell'”Albo Mondiale degli Operatori di Pace”, che si compone di non più di 7 membri e che avrà funzioni di Giuria.
– art. 6 –
La Segreteria propone le liste dei candidati al Consiglio – Giuria. Le decisioni della Giuria sono prese a maggioranza assoluta dei presenti e sono insindacabili e inappellabili.
L’iscrizione nell’Albo dei nuovi iscritti sarà accompagnata da adeguata motivazione.
– art. 7 –
Tutti gli iscritti possono definirsi “Operatori di Pace”. Su insindacabile giudizio della Giuria, agli iscritti all’Albo Mondiale che si saranno particolarmente distinti per l’attività svolta nella costruzione della pace, potrà essere assegnato il titolo di “Ambasciatore di Pace”.
– art. 8 –
L’iscrizione all’Albo Mondiale degli Operatori di Pace è attribuita annualmente e si considera assegnata a tempo indeterminato.
La Giuria dell’Albo potrà deliberare la radiazione dall’Albo dell’Operatore di Pace e/o dell’Ambasciatore di Pace che attui comportamenti contrastanti con i principi e le motivazioni a cui l’Albo si ispira.
– art. 9 –
Avendo l’Albo carattere di mondialità, saranno iscritti, per quanto possibile e a insindacabile giudizio della Giuria, soggetti appartenenti a tutti gli Stati e Popoli.
– art. 10 –
L’Albo Mondiale degli Operatori di Pace, aggiornato ogni anno con i nuovi iscritti, sarà divulgato e la sua consultazione sarà pubblica.
– art. 11 –
La proclamazione degli iscritti nell’Albo Mondiale degli Operatori di Pace, così come l’assegnazione del titolo onorario di “Ambasciatore di Pace”, sarà effettuata nel corso di una cerimonia annuale.
– art. 12 –
L’iscrizione all’Albo Mondiale è gratuita (si invita ad effettuare un versamento volontario, liberale, minimo di € 10)
Per il collegamento ai propri siti a mezzo link è richiesto un contributo liberale minimo stabilito annualmente dal Consiglio.
– art. 13 –
I requisiti generali, da autocertificare, per poter essere candidati all’iscrizione nell’Albo Mondiale sono:
- godere di tutti i diritti civili e politici (*)
- non aver commesso reati penali (*)
- non aver commesso reati contro il patrimonio
- essere impegnato nel rispetto dei diritti fondamentali dell’uomo e dei popoli.
- avvertire il desiderio di partecipare e contribuire alla costruzione di un Nuovo Umanesimo e della Pace
- sottoscrivere in modo libero e convinto i protocolli etici e le relative dichiarazioni di intenti
* Particolare attenzione sarà data alle domande di iscrizione dei rifugiati politici (ufficialmente riconosciuti) e dei perseguitati politici (per i paesi ove i diritti fondamentali sono palesemente violati).
– art. 14 –
Gli Enti Territoriali Locali non sono tenuti a presentare autocertificazioni.
N.B. Si fa presente che l’Albo Mondiale sarà ufficialmente inaugurato il 01 giugno 2025. Pertanto a partire da tale data saranno aperte le richieste di iscrizione, la cui idoneità sarà valutata da una apposita Giuria in ottemperanza ai requisiti indicati dall’art.13. A conclusione dell’iter di valutazione verranno comunicati gli esiti delle domande pervenute e in caso affermativo dovranno essere sottoscritti il Protocollo Etico e la Dichiarazione di Intenti.