
Le Nazioni Unite hanno proclamato la Giornata mondiale della Fraternità umana per promuovere la pace e la cooperazione internazionale. L’iniziativa dell’ONU, ratificata dall’Assemblea Generale, ha preso spunto dagli sforzi dei leader religiosi, per promuovere il dialogo interreligioso e interculturale. Con riferimento all’enciclica sociale di Papa Francesco “Fratelli tutti”, bisogna ribadire con forza l’urgenza di riaffermare la “cultura della pace” di fronte ai conflitti che sconvolgono il mondo, sollecitando una mobilitazione della società civile che coinvolga sempre di più le nuove generazioni.
https://orazioparisotto.com/2023/08/07/la-cultura-della-pace/